LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI
Nel paesaggio e nella intima composizione stratigrafica del terreno è possibile
riscoprire, riconoscere e toccare con mano un patrimonio originale e di grande impatto
emotivo, caratterizzato da architetture locali in cotto, dall’operosità umana intensa,
autentica forgiatrice di spazi, da un territorio spesso maritato alla vite in un
connubio inscindibile, da un processo storico-evolutivo che ne ha inciso profondamente
il divenire e ce ne dona quasi intatta la memoria.
L’Arcole DOC ben s’inserisce in tale contesto e, proprio in esso, trova la sua più
autentica espressione, là dove sono ancora presenti le tradizionali cantine domestiche
e dove le stagioni agrarie non si sono ancora sopite per far posto all’imperante
impatto tecnologico, restituendoci intatto il sapore, il profumo e la dedizione
dei lavoratori dei campi che sanno avvalorare con la loro passione i tipici momenti
della coltivazione della vite, della vendemmia e della vinificazione.
La Strada del Vino dell’Arcole DOC ci mostrerà spazio e tempo di un tragitto vitale
di grande significato umano e spirituale, ricco di quei valori che fanno di questa
nostra terra lo spaccato più vero della civiltà veneta.
Tale patrimonio occorre continuamente ridestarlo e riviverlo. Il vino che l’esprime
ne è sigillo di qualità.